Il numero chiuso delle facoltà fa discutere
Dal 1999 è partito il numero chiuso. Cosa è successo a Medicina e Medicina Veterinaria? Ecco alcune considerazioni del Sindacato Italiano dei Veterinari Liberi Professionisti
Dal 1999 è partito il numero chiuso. Cosa è successo a Medicina e Medicina Veterinaria? Ecco alcune considerazioni del Sindacato Italiano dei Veterinari Liberi Professionisti
Per Sivelp necessario un accorpamento delle facoltà italiane di veterinaria. Giù con un salto dalla sua jeep, un uomo con scarponi da montagna salva uno stambecco intrappolato e poi,…
Sono circa 33.000 i Medici Veterinari ufficialmente iscritti agli Ordini in Italia, a inizio 2018. A questi vanno sommati numeri non trascurabili di laureati in veterinaria che non si iscrivono…
L’Università non è più una garanzia, lo dicono in molti: scelta di laurea e reddito non sono un binomio strettamente consequenziale. Un tempo questa era una caratteristica di molti indirizzi…
A pochi giorni dalla querelle che ha coinvolto l’Università di Sassari e FNOVI/ANMVI, l’Ordine dei Veterinari di Sassari rende nota la sua posizione. Sono stati giorni di infuocate polemiche attorno…
ARCHITETTI (NON EVASORI) SI MUORE: “Anche mia moglie, architetto, lotta tutti gli anni con gli studi di settore.