I “dati di sintesi” della ricetta elettronica.
A sette mesi dall’entrata in vigore dell’obbligo di ricetta elettronica i dati di sintesi pubblicati risultano non coerenti con il consumo dei farmaci. Questo è il pensiero del SIVELP dopo…
A sette mesi dall’entrata in vigore dell’obbligo di ricetta elettronica i dati di sintesi pubblicati risultano non coerenti con il consumo dei farmaci. Questo è il pensiero del SIVELP dopo…
Oggetto: Proroga Dispositivo Dirigenziale DGSAF n. 4122 del 19 febbraio 2018 recante “Influenza aviaria ad alta patogenicità. Applicazione misure di riduzione del rischio e di biosicurezza”. Influenza aviaria HPAI proroga…
Dal Mipaaf al MinSal senza che nulla cambi… Il passaggio della gestione dell’Anagrafe degli equidi dal Ministero delle Politiche Agricole a quello della Salute potrebbe segnare un nuovo punto a…
Emergenza legata alla contaminazione di carni, uova ed ovoprodotti con fluocianobenpirazolo (Fipronil). Controlli per la ricerca del residuo nelle aziende avicole colpite dall’epidemia di influenza aviaria ad alta patogenicità da…
Intervenire sul costo del farmaco Soliphen, è questa la richiesta di 12 senatori del M5S che hanno inviato un’interrogazione a prima firma della senatrice Vilma Moronese al Ministero della Salute.…
Si è tentuto ieri un convegno presso il Ministero della Sanità: “Il fabbisogno dei professionisti sanitari nei prossimi 20 anni: l’esperienza italiana nell’ambito del progetto europeo, interventi dei relatori” Ampio…
Per la libera professione veterinaria il fenomeno del randagismo non è secondario. Il Ministero della Salute ne ha evidenziato le criticità e in alcune Regioni gli animali vaganti non sono…